|
POMPE E GRUPPI DI PRESSURIZZAZIONE IDRICA |
 |
|
|
I gruppi di pressurizzazione autoclave vengono impiegati per elevare la pressione negli impianti idrici dove i normali acquedotti non sono in grado di soddisfare le utenze.
I gruppi di pressurizzazione possono essere composti da una o più elettropompe con varie tipologie di automatismi.
I gruppi di pressurizzazione serie NETTUNO sono costituiti da:
- 2 Elettropompe
- 1 serbatoio collaudato PED in acciaio zincato a caldo corredato di:
staffa porta quadro, 1 valvola di sicurezza collaudata, 1 manometro collaudato,
1 gruppo per lo svuotamento totale serbatoio mediante valvola a sfera
2 pressostati preparati, 2 alimentatori automatici di aria intercettati sul serbatoio da valvole a sfera e collegati al collettore di aspirazione dell’elettropompe tramite flessibili;
- 1 Collettore unico di aspirazione realizzato con bocchettoni e raccorderia zincata o in ottone comprendente inoltre 2 valvole a sfera di intercettazione, attacchi per i flessibili da collegare agli alimentatori aria del serbatoio autoclave, 2 valvole di ritegno del tipo a ogiva particolarmente silenziose,
- 2 flessibili antivibranti collegati tra la bocca di mandata dell’elettropompe ed il serbatoio;
- 2 valvola a sfera di intercettazione poste tra il flessibili antivibranti ed il serbatoio;
- 1 Basamento di appoggio per l’elettropompe fissato al serbatoio
- 1 Quadro elettronico o elettromeccanico di comando per le due elettropompe
- Cablaggio elettrico
|
 |
I gruppi di pressurizzazione serie IDROCOMPLEX sono costituiti da:
- 2 o più elettropompe
- 1 Basamento di appoggio per l’elettropompe e staffa porta quadro
- 1 Collettore unico di aspirazione realizzato con bocchettoni e raccorderia zincata o in ottone comprendente inoltre valvole a sfera di intercettazione, attacchi per i flessibili da collegare all’eventuali alimentatori aria del serbatoio autoclave, valvole di ritegno del tipo a ogiva particolarmente silenziose,
- 1 Collettore unico di mandata realizzato con bocchettoni e raccorderia zincata o in ottone comprendente inoltre valvole a sfera di intercettazione, manometro,
- Automatismo che possono essere: pressostati o inverter
- 1 Quadro elettronico o elettromeccanico di comando per le due elettropompe
- Cablaggio elettrico
I gruppi di sollevamento serie IDROCOMPLEX sono predisposti per essere accoppiati sia ai serbatoi autoclave a cuscino di aria che ai vasi di espansione a membrana precaricati. |
 |
I gruppi di pressurizzazione serie APOLLO sono costituiti da:
- 1 Elettropompa
- 1 serbatoio collaudato PED in acciaio zincato a caldo corredato di:
staffa porta quadro, 1 valvola di sicurezza collaudata, 1 manometro collaudato,
1 gruppo per lo svuotamento totale serbatoio mediante valvola a sfera
1 pressostato preparato, 1 alimentatore automatico di aria intercettato sul serbatoio da valvola a sfera e collegato all’aspirazione dell’elettropompa tramite flessibile;
- 1 raccordo zincato o in ottone del tipo speciale per collegamento all’alimentatore d’aria, posto sulla bocca di aspirazione dell’elettropompa;
- 1 flessibile antivibrante collegato tra la bocca di mandata dell’elettropompa ed il serbatoio;
- 1 valvola a sfera di intercettazione posta tra il flessibile antivibrante ed il serbatoio;
- 1 Basamento di appoggio per l’elettropompa fissato al serbatoio
- 1 Quadro elettronico di comando per l’elettropompa
- Cablaggio elettrico
|
 |
I gruppi di pressurizzazione serie IDROBOX sono costituiti da:
- 1 Elettropompa
- 1 automatismo che può essere:
Pressostato
Pressoflussostato
Inverter
- 1 vaso di espansione a membrana precaricato, di varie capacità
|
 |
|
|
|